Ordine degli Architetti di Varese: Albo, Fondazione e Formazione
‘Ordine degli Architetti Varese: fondata nel dicembre 1962, questa istituzione ha svolto un ruolo essenziale nella regolamentazione della professione degli architetti nella provincia di Varese. In questo articolo, vi raccontiamo la storia dell’Ordine, elencheremo le cariche istituzionali attuali e parleremo dei servizi offerti. Se sei un architetto o un interior designer interessato all’Ordine degli Architetti di Varese, continua a leggere per saperne di più.
L’Ordine degli Architetti Varese
L’Ordine degli Architetti di Varese è stato istituito il 15 dicembre 1962, su convocazione dell’assemblea generale degli architetti residenti in provincia. Il commissario straordinario, l’arch. Paolo Candiani, nominato dal Ministero di Grazia e Giustizia nel febbraio 1962, ha svolto un ruolo chiave nella fondazione dell’Ordine. Durante il suo mandato, che è durato fino al dicembre 1970, l’arch. Paolo Candiani è stato il primo presidente dell’Ordine degli Architetti di Varese.
Elenco dei Presidenti dell’Ordine degli Architetti di Varese
Dopo l’arch. Paolo Candiani, molti altri professionisti di spicco hanno presieduto l’Ordine degli Architetti di Varese. Ecco un elenco dei presidenti che si sono succeduti nel corso degli anni:
- Arch. Enrico Castiglioni (10 dicembre 1970 – 27 gennaio 1977)
- Arch. Luciano Sangiorgi (28 gennaio 1977 – 12 febbraio 1979)
- Arch. Ernesto Radaelli (13 febbraio 1979 – 20 marzo 1983)
- Arch. Ovidio Cazzola (21 marzo 1983 – 26 aprile 1987)
- Arch. Carlo Moretti (27 aprile 1987 – 25 maggio 1993)
- Arch. Claudio Maffiolini (26 maggio 1993 – 15 giugno 1997)
- Arch. Stefano Castiglioni (16 giugno 1997 – 17 giugno 2002)
- Arch. Riccardo Papa (18 giugno 2002 – 30 settembre 2008)
- Arch. Laura Gianetti (1 ottobre 2008 – 11 settembre 2017)
- Arch. Ileana Moretti (12 settembre 2017 – 5 dicembre 2018)
- Arch. Elena Brusa Pasquè (6 dicembre 2018 – attuale)
Il Consiglio dell’Ordine
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Varese è stato rinnovato tramite le elezioni del 24 giugno 2021. Il nuovo Consiglio si è insediato il 1 settembre 2021 ed è composto dalle seguenti cariche istituzionali:
- Arch. Elena Brusa Pasquè: Presidente
- Arch. Sergio Camisasca: Segretario
- Arch. Carlo Romeo Budelli: Tesoriere
- Arch. Francesca De Tomasi: Vice Presidente
- Arch. Paola Bassani, Arch.
Consiglieri:
- Alessandra Bianchetti,
- Arch. Giada Bottinelli,
- Arch. Enzo Cantoni, Arch.
- Ileana Moretti,
- Arch. Raffaele Nurra,
- Arch. Fabio Pevarello,
- Arch. Sara Pivetta,
- Arch. Federica Speroni,
- Arch. Alessandro Vanoni,
- Arch. Zaira Elizabeth Tello Toapanta
Servizi Offerti dall’Ordine degli Architetti di Varese
L’Ordine degli Architetti di Varese offre una serie di servizi ai suoi membri e alla comunità di architetti e interior designer della provincia. Tra questi servizi vi sono:
- Formazione: L’Ordine organizza corsi, seminari e workshop sulla base delle esigenze dei professionisti, garantendo un costante aggiornamento e sviluppo delle competenze nel campo dell’architettura e dell’interior design.
- Consiglio di Disciplina: L’Ordine ha istituito un Consiglio di Disciplina che si occupa di gestire eventuali controversie o infrazioni al codice deontologico da parte dei suoi membri. Questo consiglio assicura che gli standard professionali siano mantenuti e promuove la correttezza etica all’interno della professione.
- Commissione Parcelle: L’Ordine dispone di una Commissione Parcelle che offre consulenza e vidimazione di parcelle per incarichi professionali. Questo servizio garantisce la trasparenza e la correttezza nella valutazione dei compensi professionali.
- Commissione Mediazione: In collaborazione con l’Organismo di Mediazione UMANITARIA – Milano, l’Ordine ha attivato uno sportello per la risoluzione delle controversie civili tramite la mediazione. Questo servizio offre una valida alternativa al tribunale per la gestione di contenziosi, con costi contenuti e tempi certi.
Il Ruolo dell’Ordine degli Architetti di Varese nella Professione
Fondato nel dicembre 1962, l’Ordine degli Architetti di Varese ha assunto un ruolo di primaria importanza nel panorama professionale della provincia. L’obiettivo principale dell’Ordine è quello di regolare la professione degli architetti e promuovere l’eccellenza nell’ambito dell’architettura e dell’interior design. Nel corso degli anni, l’Ordine ha visto la guida di presidenti di grande valore, ognuno dei quali ha contribuito in modo unico alla crescita e al rafforzamento della comunità di professionisti.
Oggi, con il Consiglio dell’Ordine rinnovato attraverso le elezioni del giugno 2021, l’ente si impegna a offrire ai suoi membri servizi di alta qualità, formazione continua e soluzioni innovative per risolvere questioni etiche e professionali. L’Ordine degli Architetti di Varese rimane un punto di riferimento essenziale per gli architetti e gli interior designer che desiderano avere successo nel settore e contribuire al progresso dell’architettura nella provincia.
Presidenti passati e attuali
L’Ordine degli Architetti di Varese ha visto il passaggio di molti presidenti di talento, ognuno con una leadership unica. Dal primo presidente, l’arch. Paolo Candiani, che ha presieduto l’Ordine dal dicembre 1962 al dicembre 1970, ai successivi presidenti che hanno portato avanti la missione dell’Ordine nel corso degli anni.
Attualmente, l’Ordine è guidato dall’arch. Elena Brusa Pasquè, che ha assunto la carica di presidente dal dicembre 2018. Insieme al segretario, arch. Sergio Camisasca, e al tesoriere, arch. Carlo Romeo Budelli, formano una solida leadership per l’Ordine.
Servizi Offerti e Ruolo nell’Attuale Contesto Professionale
L’Ordine degli Architetti di Varese offre una vasta gamma di servizi ai professionisti e alla comunità di architetti e interior designer della provincia. Tra questi servizi, spiccano quelli di formazione, che includono corsi, seminari e workshop per garantire agli iscritti un costante aggiornamento delle competenze e la possibilità di rimanere all’avanguardia nel settore.
Un altro aspetto fondamentale è il Consiglio di Disciplina, che si occupa di gestire eventuali controversie o infrazioni al codice deontologico, assicurando la correttezza etica all’interno della professione e mantenendo alti standard professionali.
L’Ordine dispone anche di una Commissione Parcelle, che offre consulenza e vidimazione di parcelle per incarichi professionali, assicurando trasparenza e correttezza nella valutazione dei compensi.
Infine, con la collaborazione dell’Organismo di Mediazione UMANITARIA – Milano, l’Ordine ha attivato uno sportello per la mediazione, che offre una valida alternativa al tribunale per la risoluzione di contenziosi di ogni natura, con costi contenuti e tempi certi.
L’Ordine degli Architetti di Varese continua a svolgere un ruolo essenziale nell’ambito della professione, fornendo ai suoi membri un supporto fondamentale per la loro crescita professionale e contribuendo al progresso e alla valorizzazione dell’architettura nella provincia di Varese.